«La vendita diretta deve essere esercitata garantendo la correttezza dell'attività commerciale e la tutela del consumatore; non possiamo, quindi, che salutare con favore le misure assunte recentemente dall'Antitrust nei confronti di aziende responsabili di pratiche commerciali scorrette».
Così Ciro Sinatra, presidente di Univendita (Unione italiana vendita diretta), commenta le sanzioni comminate dall'Authority e pubblicate sul bollettino AGCM n. 42 del 28 ottobre http://www.agcm.it/trasp-statistiche/doc_download/3956-42-13.html; un totale di 120 mila euro per tre società che svolgono attività di commercio al dettaglio mediante vendita porta a porta di mobili e accessori per la casa. Secondo quanto ricostruito dall'Authority, l'attività commerciale svolta in tutti e tre i casi sarebbe risultata ingannevole, soprattutto in riferimento alle modalità utilizzate dai professionisti (fidelity card gratuita e buono sconto), e finalizzata a indurre i consumatori a concludere, inconsapevolmente, contratti finalizzati all'acquisto di articoli per la casa. I procedimenti sono stati avviati alla luce di diverse segnalazioni inviate da associazioni a difesa dei consumatori tra le quali Federconsumatori e Adiconsum. La tutela del consumatore è disciplinata dal "Codice del Consumo" ( D.Lgs 206/2005). Univendita, inoltre, si è dotata, sin dalla sua fondazione, di una "Carta dei Valori" per promuovere un sistema etico riconosciuto e applicato da tutti i soci. Questi principi sono alla base del Codice Etico dell'associazione, che ha lo scopo di garantire che le attività di vendita diretta delle imprese associate e di tutti i loro incaricati si svolgano nel rispetto delle libertà fondamentali e della dignità delle persone, nella tutela dei diritti dei consumatori. «Univendita è nata per riunire l'eccellenza delle imprese di vendita diretta a domicilio -ricorda Sinatra-, e questo allo scopo di rafforzare credibilità e reputazione del settore tra i consumatori e verso le istituzioni. È bene ricordare che nel settore della vendita diretta si muovono aziende di primo piano in Italia, che operano sul mercato attraverso incaricati che si distinguono per l'approccio etico e professionale adottato nei confronti del consumatore; ma sappiamo anche che nella vendita diretta come nel commercio elettronico o nelle vendite a distanza si possono insinuare soggetti che, con pratiche commerciali scorrette, danneggiano tutto il mondo del commercio. Queste pratiche devono essere perseguite con la massima determinazione».
www.univendita.it
giovedì 31 ottobre 2013
L'Antitrust sanziona tre aziende per pratiche commerciali scorrette
Nuova referenza Farmo: Dark Muffin senza glutine
Farmo, azienda di riferimento specializzata nei prodotti senza glutine, amplia la propria gamma di prodotti da forno introducendo nella linea Cakes una nuova referenza: il Dark Muffin, primo e unico nell'ambito dei prodotti gluten-free. Il nuovo dolcetto double-chocolate ispirato alla tradizione inglese nasce per soddisfare le esigenze dei consumatori celiaci o sensibili al glutine che ricercano una scelta varia di prodotti privi di glutine, in grado di sostituire ed equivalere o addirittura superare in gusto e consistenza i normali prodotti di consumo quotidiano. Ancora più soffice del tradizionale choco-muffin e ancora più ricco di cioccolato, Dark Muffin è preparato con ingredienti genuini di alta qualità OGM- free e pochi additivi. L'impasto a base di burro e cioccolato fusi (ganache) è arricchito con gocce di cioccolato perfettamente miscelate. Con il suo sapore morbido e pieno, è ideale da inzuppare in latte, te e caffè, per una gustosa merenda o come snack per un goloso momento di pausa. Disponibile in pratiche e sicure monoporzioni da 50 gr, è ideale per l'uso fuori-casa: Dark Muffin è infatti confezionato in un involucro termosaldato a barriera in modo da conservare al meglio il prodotto, mantenendone le caratteristiche di umidità e morbidezza ed evitare ogni possibile contaminazione. Pratico e impilabile, il carton-box si presta all'esposizione da banco nelle attività del canale ho.re.ca e GDO. La grafica del packaging enfatizza al meglio le caratteristiche del prodotto con una confezione che valorizza ed esalta la soffice bontà dei nuovi muffin e sulla quale campeggia un naming di grande tendenza. Il lancio sul mercato di Dark Muffin sarà supportato da un'intensa campagna PR stampa e web.
martedì 29 ottobre 2013
Convention Mondiale delle Camere di Commercio Italiane all'Estero 2013
Dal 9 al 13 Novembre 2013,
Monza ospiterà la XXII° Convention Mondiale delle Camere di Commercio Italiane all'Estero.
L'evento è organizzato dalla Camera di Commercio di Monza e Brianza con la collaborazione di tutte le Associazioni imprenditoriali e vedrà la presenza di 150 Delegati provenienti da 52 Paesi di tutto il mondo in rappresentanza di 78 realtà camerali all'estero.
Le Camere di Commercio italiane all'estero di cui ospiteremo i rappresentanti operano da decenni nel mondo in costante sintonia con la rete Diplomatico-Consolare e il Sistema camerale italiano, interagendo con le diverse realtà locali, le associazioni imprenditoriali e le aziende in tutto il mondo. Grazie al loro forte radicamento sui mercati esteri, alla profonda conoscenza dei Territori e alla forte motivazione, contribuiscono attivamente a rilanciare l'immagine italiana e promuovere il nostro Paese e le nostre imprese nel Mondo.
In particolare si occupano di:
agevolare l'accesso delle imprese italiane ai mercati esteri
promuovere contatti di business
svolgere azione di informazione e comunicazione
monitorare l'andamento del mercato estero
Martedì 12 Novembre, presso l'Autodromo di Monza, i Delegati incontreranno personalmente per l'intera giornata gli Imprenditori della Brianza che vogliono conoscere, informarsi, scoprire, creare contatti al fine di iniziare o implementare la propria presenza imprenditoriale sui mercati esteri.
Si tratta di una importante occasione per apprendere dalla viva voce di chi opera e lavora in altri Paesi le possibilità di crescita e di impianto di nuove attività o le occasione di sviluppo di quelle già esistenti.
Parallelamente, si terranno una serie di "Seminari Paese" per approfondire gli aspetti dei mercati di maggiore interesse per le aziende.
Gli interessati possono prenotare gli incontri B2B (anche più di 1, fino a un massimo di 5) e la partecipazione ai Seminari Paese e ai vari momenti della Convention accedendo e registrandosi dopo il 30 settembre sul sito ufficiale www.monzanelmondo.com.
lunedì 28 ottobre 2013
Risultati Whirlpool Corporation - Whirlpool EMEA III trimestre 2013
Per la Corporation continua la crescita delle vendite e del margine; l'Europa ritorna in pareggio.
Whirlpool Corporation ha annunciato guadagni pari a 196 milioni di dollari nel terzo trimestre 2013 rispetto ai 74 milioni di dollari dello stesso periodo dell'anno precedente. Componenti di questo risultato sono stati i ricavi più alti, i benefici derivanti dalle iniziative sulla riduzione dei costi e della capacità produttiva.
Le vendite, nel terzo trimestre 2013 sono state di 4,7 miliardi di dollari, rispetto ai 4,5 miliardi dello stesso periodo del 2012. Tolto l'impatto dei cambi e dei crediti di imposta brasiliani (BEFIEX), le vendite hanno visto un incremento del 5% dovuto alla forte crescita del mercato del Nord America.
«Continuiamo a sviluppare i piani che abbiamo programmato all'inizio di quest'anno –dichiara Jeff Fettig, Presidente e amministratore delegato di Whirlpool Corporation–. I nostri prodotti innovativi e i marchi leader per il nostro settore sono alla base della domanda crescente di consumi e dell'aumento delle vendite. Questa crescita, combinata alle nostre azioni per incrementare i margini si sta traducendo in guadagni record».
Il margine operativo nel terzo trimestre è stato di 313 milioni di dollari contro i 213 milioni di dollari dello steso periodo del 2012.
Previsioni Whirlpool ha aumentato il suo utile per azione diluita e il suo utile su base aggiustata per azione nel corso dell'anno. L'utile per azione diluita è cresciuto da 10,45 dollari a 10,65 dollari contro il precedente aumento da 10,05 dollari a 10,55 dollari. L'utile su base aggiustata per azione è cresciuto da 9,90 dollari a 10,10 dollari.
L'azienda si aspetta di generare un flusso di cassa fra i 690 milioni di dollari e i 710 milioni di dollari contro le previsioni di un aumento da 650 milioni di dollari a 700 milioni di dollari.
«Il nostro calendario di lancio di nuovi prodotti fortemente innovativi per il consumatori in tutto il mondo ci offre significative opportunità per proseguire in questo trend –ha detto Fettig–. Stiamo perseguendo la nostra strategia di crescita a lungo termine e restiamo focalizzati sull'obiettivo di creare valore per i nostri azionisti».
Whirlpool Europe, Middle East e Africa (EMEA)
Whirlpool EMEA (Europa, Medio Oriente e Africa) ha riportato nel terzo trimestre 2013 vendite per 778 milioni di dollari, rispetto ai 702 milioni di dollari dell'anno precedente. Escludendo gli effetti dei cambi, le vendite sono aumentate del 5% circa.
La regione ha riportato risultati in pareggio, rispetto alla perdita di 36 milioni di dollari nell'anno precedente. Il miglioramento è dovuto a un incremento delle vendite, alle iniziative intraprese per migliorare la produttività, i costi e ridurre la capacità produttiva; misure che hanno più che compensato i costi più alti del materiale.
L'azienda si aspetta per la fine del 2013 ordinativi in pareggio rispetto all'anno precedente.
Leadership di prodotto, innovazione e riconoscimenti
Global leadership
Whirlpool Corporation ha ricevuto da Alliance to save Energy l' Innovative Star Award per gli elettrodomestici Smart Grid
Whirlpool EMEA ha ricevuto l'Emirates Quality Mark for Excellence a Dubai nel mese di settembre
Riconoscimenti e prodotti
· Plus X, la più prestigiosa competizione tecnologica in Europa, ha premiato per il Best Design Brand 2013 il marchio Baucknecht nella categoria elettrodomestici, facendolo diventare il marchio il più premiato nella categoria design per il 2013
· L'asciugatrice a marchio Whirlpool Heatpump Green 850 è stata nominata Best Buy e Best Tested a luglio da Consumentenbond, il giornale leader per i consumatori in Olanda.
· La regione ha annunciato che il marchio Kitchen Aid, con il 6.9L Artisan mixer con ciotola, ha vinto il premio Small Electricals Innovation al Housewares Innovation Awards 2013 in Gran Bretagna.
· Il microonde Bauknecht JetCuisine rappresenta il top della precisione per la grigliatura, la doratura o la cottura a vapore. Con il suo nuovo sensore di peso, il consumatore deve solo selezionare cosa c'è nel microonde e il microonde automaticamente stabilisce tutte le altre funzioni.
· La lavatrice e l'asciugatrice Bauknecht UltimateCare sono programmate con nuovi standard per la cura del bucato, con cesto a basso attrito che protegge il colore, la forma e il tessuto del bucato meglio di qualsiasi altro elettrodomestico sulla base di test indipendenti. L'efficienza nei cicli di energia e acqua assicura risparmi senza sacrificare l'affidabilità e le aspettative di qualità dei consumatori
· La lavatrice Baucknecht con un unico sistema di ventilazione PowerDry genera il doppio di aria in circolazione, superando le prestazioni dell'asciugatura a mano dei piatti e del prelavaggio. Il suo innovativo sistema PowerClean+ rimuove anche lo sporco più difficile dai piatti. Il ciclo di lavaggio da un'ora, combinato con quello di asciugatura, rende il lavaggio tanto veloce quanto efficace.
www.whirlpool.it
giovedì 17 ottobre 2013
Baby Expert sceglie Aipem per le media relations
L'agenzia di comunicazione integrata di Paolo Molinaro affiancherà l'azienda specializzata nella realizzazione di prestigiose camerette per bambini con attività di media relations, digital pr e product placement e con la gestione dei profili social su Facebook, Instagram e Pinterst
Nuova collaborazione al via fra l'agenzia di comunicazione integrata Aipem e Baby Expert, uno dei principali player italiani del settore arredo per l'infanzia. Il mix di attività che vedrà impegnata la sigla guidata da Paolo Molinaro prevede, oltre alle media relations, anche le digital pr e il product placement e avrà l'obiettivo di ricercare le più interessanti opportunità di visibilità per Baby Expert, brand noto a livello internazionale per la cura e la qualità dei suoi prodotti rigorosamente made in Italy nonché per la particolare attenzione rivolta alla salute del bambino e all'ambiente. Sempre ad Aipem anche la gestione di tutte le attività social del brand: i prodotti Baby Expert sono per definizione rivolti alle mamme, vere nuove "star" e opinion leader della rete, ed ecco quindi che l'apertura al dialogo del marchio sui diversi social (Facebook, Instagram e Pinterest) è volta ad offrire più contenuti, informazioni, consigli e tips sul mondo della maternità e della prima infanzia. "Siamo lieti di poter annoverare Baby Expert fra i nostri clienti – ha detto Paolo Molinaro -. Si tratta infatti di un'azienda di particolare prestigio che unisce in modo esemplare tradizione e innovazione, lavorazione quasi artigianale e tecnologia: valori che cercheremo di comunicare al pubblico nel modo più efficace utilizzando i più diversi canali di comunicazione". La gestione e lo sviluppo delle attività di comunicazione per Baby Expert sono affidati a Stefano Luperto e Francesca Ferro.
giovedì 3 ottobre 2013
Assocalzaturifici - Economics 4/2013
POLITICHE ECONOMICO-FISCALI: Nell'ambito dell'indagine congiunturale condotta nelle scorse settimane tra i propri Associati, Assocalzaturifici ha chiesto il parere degli imprenditori su alcuni temi economico-fiscali, con particolare riferimento all'aumento dell'IVA, alle politiche occupazionali, alle misure più opportune per far ripartire l'economia italiana nonché supportare il settore calzaturiero. Sull'aumento dell'IVA divenuto drammaticamente attuale negli ultimi giorni e di cui fino all'ultimo si era auspicata una cancellazione abbiamo chiesto agli imprenditori quali sarebbero le conseguenze sugli acquisti di calzature. Ritiene che la CANCELLAZIONE dell'aumento dell'IVA dal 21 al 22% avrebbe un impatto sui consumi di calzature? | ||||
| ||||
Su quali misure di sostegno all'occupazione giovanile si dovrebbero impiegare i fondi europei decisi a fine giugno dall'Unione (all'Italia circa 1,5 miliardi di euro)?
Tutelare il lavoro con un adeguato sostegno all'occupazione giovanile, defiscalizzando le assunzioni di giovani per un certo periodo in tutti i settori industriali. Così 2 rispondenti su 3 suggeriscono di impiegare i fondi europei che la UE ha destinato all'Italia all'inizio dell'estate, spendibili a partire dal 2014. A suo giudizio cosa manca maggiormente al nostro Paese per dare un nuovo slancio all'economia?
Dovendo scegliere solo DUE tra le seguenti politiche fiscali per dare uno shock all'economia, quali sarebbero più d'aiuto al settore? Riconsegnare maggiori risorse ad aziende e lavoratori. L'84% degli imprenditori ritiene prioritario l'abbattimento del cuneo fiscale, per aumentare il reddito disponibile dei lavoratori e riequilibrare la tassazione sui fattori produttivi, rilanciando i consumi. |