Al via i voli Etihad Airways, la compagnia aerea nazionale degli Emirati Arabi Uniti, in codeshare con South African Airways (SAA) a seguire dall'approvazione governativa che consente a entrambi i vettori di offrire collegamenti in codeshare e interline verso destinazioni chiave dei reciproci network. Effettivi da subito e in una prima fase di accordo di codeshare, i passeggeri di Etihad Airways possono ora viaggiare sui voli Etihad da Johannesburg verso le 4 principali destinazioni del newtork SAA: Cape Town, Durban, East London e Port Elizabeth. Il codeshare sui voli schedulati verso altre destinazioni chiave quali Livingston, Lusaka, Ndola, Harare e Victoria Falls sono attualmente in attesa di autorizzazione governativa. In cambio, i passeggeri che viaggiano dall'Africa possono ora accedere ai voli SAA operati da Etihad Airways da Johannesburg al suo hub Abu Dhabi, e da lì attraverso il network globale e in rapida crescita della compagnia aerea emiratina per Bahrain, Kuwait, Bangkok e Kuala Lumpur. Altre importanti destinazioni attualmente in attesa di autorizzazione governativa sono Shanghai, Singapore e Jeddah. Kevin Knight, Direttore Strategia e Planning di Etihad Airways, ha commentato: "Aumentare la nostra presenza in Sud Africa è fondamentale per venire incontro alla domanda crescente di passeggeri leisure e business che viaggiano tra Africa e i maggiori mercati emergenti in Medio Oriente, Asia, Subcontinente Indiano e Australia.
venerdì 19 luglio 2013
In vendita i voli in codeshare Etihad Airways con South African Airways
martedì 16 luglio 2013
Come si vende in tempi di crisi: i segreti del miglior venditore di AMC Italia
Giovanni Brusca, 52 anni di Padova, si conferma il numero uno dei venditori dei sistemi di cottura AMC per l'anno 2012. È stato premiato alla seconda Festa Nazionale della Vendita di AMC Italia, che quest'anno si è svolta in Sardegna, al Forte Village. Quotidianamente Giovanni Brusca entra nelle case degli italiani per mostrare come, usando il metodo AMC, si possano preparare velocemente pietanze gustose e sane, senza usare olio e condimenti. Ci si ritrova per un party nella casa di una famiglia, l'atmosfera è cordiale e rilassata, adatta a testare le unità di cottura e le loro particolarità. In questo modo «tanti si stupiscono di come siano saporiti i cibi e di quanto sia facile prepararli con AMC - spiega Giovanni Brusca -. È questo il segreto del mio successo personale e quello dell'azienda per cui lavoro: un prodotto di qualità che fa bene alla salute, facile da utilizzare. La nuova generazione di prodotti AMC, inoltre, è intelligente e consente di fare altro mentre si cucina, il sistema avverte con un segnale acustico quando è pronto o quando la fiamma è troppo alta. Dopo mangiato si mette tutto in lavastoviglie e il gioco è fatto». Anche in tempi di crisi, a tavola pare non esistano ragioni: in molti rimangono disposti a investire in salute e prevenzione. Giovanni Brusca, lo scorso anno, da solo ha venduto oltre 1.200 unità di cottura AMC. «I miei clienti sono soddisfatti dell'acquisto e spesso lo consigliano anche ai loro conoscenti, che a loro volta vogliono provare in prima persona - continua Brusca -. Il modo migliore per far capire i vantaggi dei nostri prodotti, infatti, è vederli in azione: per questo organizziamo dei party in cui il padrone di casa invita alcune coppie di amici per trascorrere del tempo insieme sperimentando i prodotti e assaggiando i risultati». Il venditore numero uno ha iniziato a lavorare per AMC quasi per caso: «Mia moglie era una consulente AMC e una volta mi ha coinvolto in un party. È stata una folgorazione, i prodotti mi hanno convinto da subito: dopo qualche mese ho lasciato il lavoro che facevo in precedenza e mi sono dedicato a tempo pieno ad AMC. Cucinare con AMC è semplice, in azienda mi hanno insegnato le nozioni di base, e in un baleno eccomi promosso a "chef". Le pietanze che preparo piacciono sempre e organizziamo anche dei corsi di cucina per scambiarci nuove ricette. Le soddisfazioni non sono mancate e, dopo oltre 20 anni, continuano a esserci, grazie alla tenacia e alla voglia di migliorarsi». I consulenti AMC in Italia organizzano circa 100.000 party all'anno per oltre 40mila clienti. Altrettante partecipano ai corsi di cucina AMC organizzati nelle sede locali per imparare nuove idee e ricette.
AMC (Alfa Metalcraft Corporation). L'azienda è nata in Germania nel 1963 ed è presente in Italia dal 1970. AMC International possiede 35 società di vendita nel mondo e società di produzione in Europa, con una rete vendita di oltre 18.000 collaboratori e 12 milioni di clienti. La sede italiana è a Milano, dove svolge l'attività da oltre 40 anni. AMC propone un rivoluzionario metodo di cottura a circolazione chiusa che permette di cucinare senza aggiunta di acqua e di arrostire senza oli e grassi, con tempi ridotti. Fin dalla sua fondazione contribuisce a sostenere da protagonista la filosofia del "Mangiare meglio. Vivere meglio".
domenica 14 luglio 2013
Riparte l'esperienza ECO caffè di Mogi Caffè
Mogi caffè ripete anche per il 2013 l'ECO caffè.
L'azienda di Bergamo a breve proporrà anche la nuova versione del proprio sito e da settembre il nuovo Blog.
Mogi caffè, azienda che si occupa di torrefazione caffè a Bergamo, dopo il successo dell'edizione 2012, ripete anche per il 2013 l'ECO caffè, assieme a molte altre novità in arrivo nei prossimi mesi.
Mogi Caffè srl è un'azienda giovane, nata nel 2007 per volontà della sua fondatrice Monica, che dopo un percorso di studi in Agraria decide di investire, nel settore della torrefazione caffè assieme al fratello Gianluigi: il progetto dei fratelli è decisamente ambizioso, ma negli anni porta successo e soddisfazioni.
La mission dell'azienda è quella di selezionare le migliori miscele di caffè e di lavorarle in Italia, per potere poi esportare sia il proprio caffè, che un'idea di caffè basata sull'eco sostenibilità: la ricetta dell'eco sostenibilità Mogi si basa sulla scelta di chicchi sempre più provenienti da alberi nati in coltivazioni non estensive per preservare aroma e biodiversità; la varietà di caffè Utile ad esempio proviene da due presidi SlowFood della Rep. Dominicana (Huehuetenango e Sierra Cafetalera), da Copan in Honduras e dal Minas Gerais in Brasile; anche dal punto di vista del packaging Mogi Caffè rivolge particolare attenzione alle confezioni non accoppiate, ma separabili, che facilitano quindi la raccolta differenziata.
Mogi Caffè, sin dalla sua fondazione, ha puntato molto su attività che potessero coinvolgere il territorio e promuovere eventi di cultura, stimolando allo stesso tempo la partecipazione attiva della filiera del caffè all'interno del proprio piano di comunicazione, attraverso la pagina Facebook, nella quale infatti vi sono numerose curiosità, citazioni, video collegati al mondo del caffè.
A poco più di un anno dall'inizio dell'esperienza ECO caffè, Mogi Caffè propone i nuovi appuntamenti con l'iniziativa nata dalla partnership tra la redazione-bar itinerante Mogi e l'Eco di Bergamo: i nuovi appuntamenti per assaggiare una buona tazza di caffè Mogi sono: 12-13 luglio Ambria, 20 luglio a Calusco, 3-4 agosto ad Ardesio, 16-17 agosto Bergamo, 30agosto-1 settembre Lovere, 5-8 settembre Scanzorosciate, 14 settembre Vertova, 29 settembre Martinengo, 5-6 ottobre Valbondione.
Nei mesi scorsi molte sono state le partecipazioni di Mogi Caffè ad importanti eventi di cultura e di moda: ad ottobre l'azienda è stata partner della monografica su Pio Manzù a NY (17-24 Ottobre 2012) presso la Spring Design Gallery di Brooklyn; a giugno Mogi ha partecipato a Pitti Immagine Bimbo (Firenze, 27/29 giugno 2013) con Kidsrevolution, il nuovo network di vendita online/offline dedicato al b2b del mondo del bambino. In questa occasione è stato creato un concept corner "Is this my shop?", dove agli ospiti di Kidsrevolution è stata offerta la crema di caffè freddo Mogi.
Entro fine mese anche il sito www.mogicaffe.it verrà rinnovato e da settembre sarà attivo anche il blog di Mogi Caffè, dedicato agli amanti del caffè.
giovedì 11 luglio 2013
Pronta la prima edizione del Premio Nazionale Valori IREF Italia
Prossimamente saranno resi noti i nominativi degli assegnatari dei premi e la data della cerimonia di presentazione.
A Finnair il World Airline Award
trasferimenti agevoli, servizio di alta qualità e a soddisfare le esigenze dei clienti", afferma Anssi Komulainen, responsabile dell'assistenza clienti di Finnair. "Il premio è un fantastico riconoscimento del lavoro svolto dal nostro personale e dai nostri partner. Inoltre, siamo estremamente felici di essere in ottima compagnia nell'alleanza Oneworld. Continueremo a fare del nostro meglio per garantire a tutti i nostri passeggeri un'esperienza piacevole e rimanere al massimo competitivi". Finnair è l'unica compagnia aerea dei paesi nordici con una classificazione Skytrax a quattro stelle. I World Airline Awards sono considerati il sistema di classificazione più completo e apprezzato del settore delle compagnie aeree.
martedì 9 luglio 2013
Virosac Fiammais per il barbecue
Un bel barbecue in famiglia o con amici, in terrazzo, in giardino, in un parco in città o al mare, in montagna, sulla riva di un fiume...
Non c'è niente di più piacevole, sano, genuino di un pranzo o di una cena all'aria aperta in questa stagione.
E niente di più facile e di naturale se a "grigliare" con te c'è "Fiammais" di Virosac. L'azienda trevigiana, leader nella produzione di sacchi per rifiuti e congelazione di alimenti, ha infatti realizzato un prodotto innovativo, completamente naturale, specifico per la cottura dei cibi.
Si tratta di un comodo sacchetto di tutoli del mais imbevuti di paraffina che garantiscono un'accensione facile e un'ampia capacità di fiamma (perfetto anche per il camino in inverno... ).
Senza più innervosirsi e tribolare, in totale gioia e relax, un "sacco" di cose buone vi aspettano...
Virosac è un'azienda leader nella produzione di sacchi per rifiuti, la congelazione degli alimenti e la gestione della casa. Virosac non solo è leader di settore, ma rappresenta un punto di riferimento in termini di innovazione. L'azienda trevigiana produce tutto in Italia e opera con una particolare attenzione alla tutela dell'ambiente: collabora da quasi 10 anni con Legambiente nel promuovere una coscienza ambientale tra il pubblico e nel fornire prodotti sempre all'avanguardia: è stata tra le prime aziende in Italia ad ottimizzare l'utilizzo di plastiche rigenerate o materiali biodegradabili, e a ridurre al minimo l'imballo dei prodotti.
Expo Riva Schuh India supera la terza prova
Expo Riva Schuh India, la prima e unica manifestazione in India dedicata al prodotto finito di scarpe e accessori in pelle, archivia positivamente la sua terza edizione tenutasi dal 4 al 6 luglio 2013 a New Delhi, registrando 4.477 visitatori (+18% rispetto allo scorso anno).
venerdì 5 luglio 2013
M-payments: la nuova soluzione Ingenico
Ingenico è pronta per gli m-payments e presenta il nuovo terminale iCMP
Ingenico, leader nelle soluzioni di pagamento elettronico, presenta al mercato la nuova soluzione per gli m-payments, composta principalmente dal nuovo terminale iCMP, unitamente alle applicazioni per iOS ed Android, scaricabili su smartphone, e da un'infrastruttura software di BackOffice a supporto delle operazioni del sistema. Si tratta di una soluzione completa di mobile acceptance (m-acceptance) in grado di trasformare qualsiasi dispositivo portatile (smartphone o tablet) in un sistema sicuro di accettazione del pagamento elettronico. Il nuovo terminale iCMP concentra in un dispositivo di dimensioni e peso estremamente ridotti tutta la tecnologia hardware e software di Ingenico. Il collegamento allo smartphone avviene tramite link Bluetooth: iCMP è la prima soluzione sicura e compatibile ai requisiti dei circuiti nazionali ed internazionali per accettare i pagamenti in mobilità con tutti gli strumenti elettronici, siano essi carte o telefoni NFC. Il software presente sull'iCMP implementa la cifratura end-to-end con la banca, evitando che dati sensibili delle carte siano sullo smartphone. Come tutti i prodotti Ingenico, la sicurezza del nuovo iCMP è garantita dalle certificazioni PCI-PTS ed EMV Livello 1 e Livello 2; il terminale, inoltre, è conforme allo standard italiano CB2 (Consorzio Bancomat) per l'accettazione delle carte PagoBancomat. La soluzione Ingenico, consente di accettare carte sia di credito che di debito (e anche contactless/Nfc), sia con PIN che con firma: è una delle prime soluzioni compatibili con gli standard europei e la prima certificata CB2. La nuova soluzione Ingenico di m-acceptance è indirizzata soprattutto a quegli esercenti che non sono incentivati ad usare un POS tradizionale o per il ridotto numero di transazioni di pagamento o per l'importo limitato delle operazioni che eseguono. Sono i cosiddetti "small" merchant o "occasional". L'offerta Ingenico si rivolge a banche, Acquirer e altri operatori in modalità "white label", cioè pronta ad essere portata sul mercato in tempi ridotti e con investimenti limitati, eventualmente customizzata con funzionalità richieste dal singolo cliente. "La soluzione include tutte le funzionalità e i componenti hardware e software richiesti da un sistema di m-acceptance - afferma Vincenzo Romeo, Innovation & Technologies Director di Ingenico Italia e responsabile delle soluzioni di Mobile Acceptance – Questi sistemi cambiano alcuni paradigmi tradizionali dei POS, promuovendo la semplicità di creazione ed attivazione di un nuovo esercente nel sistema, l'installazione automatica del POS, la dematerializzazione e l'archivio elettronico delle ricevute, fino alla integrazione delle tecnologie disponibili sugli smartphone (geolocalizzazione, connettività a larga banda, touch-screen, etc.) garantendo la piena conformità ai requisiti di sicurezza dei circuiti di pagamento".
Etihad Cargo insignita dei maggiori premi di settore in Italia
Etihad Cargo è stata premiata Best Overall Carrier dall'Associazione Nazionale Agenti Merci Aeree (ANAMA). Etihad Cargo è la divisione merci fast-moving della compagnia nazionale degli Emirati Arabi Uniti, Etihad Airways.
Il premio è stato consegnato a Roberto Casablanca, Direttore Sales di Etihad Cargo all'interno dell'annuale cerimonia di premiazione ANAMA tenutasi recentemente al Museo della Triennale di Milano.
Etihad Cargo è stata lodata dai 14 membri della giuria ANAMA per i suoi investimenti nel mercato italiano del trasporto merci, per l'innovazione, le prestazioni di servizi, la competitività del mercato, come migliore vettore cargo del Medio Oriente e per il suo ottimo rapporto con la comunità cargo italiana.
David Kerr, Vice Presidente Cargo Etihad Airways, ha dichiarato: "Questo premio testimonia la nostra attenzione continua ai clienti nuovi ed attuali e il nostro investimento nel mercato cargo inbound e outbound italiano".
Come risultato dell'investimento, il business cargo di Etihad Cargo in Italia è in crescita.
Nel 2012, il vettore ha trasportato oltre 19.000 tonnellate di merci da e per l'Italia, con una crescita del 15% rispetto al 2011.
Kerr ha aggiunto: "In qualità di operatore cargo internazionale, non vediamo l'ora di lavorare a più stretto contatto con i nostri partner per collegare l'Italia con il resto del nostro crescente network cargo".
Dal suo hub di Abu Dhabi, Etihad Cargo garantisce capacità cargo in stiva ogni giorno sui voli passeggeri Etihad Airways da e per Milano, e capacità di maindeck con il collegamento cargo operato tre volte a settimana con un Airbus A330.