giovedì 29 aprile 2021

La solution Manhattan Active Warehouse Management scelta dal retailer olandese Zeeman

Presso il suo centro di distribuzione centrale ubicato ad Alphen aan den Rijn, Zeeman, il principale retailer olandese di abbigliamento e tessuti, ha scelto di implementare la solution Manhattan Active Warehouse Management.  

 

Il ricorso al supporto targato Manhattan Associates rientra nella trasformazione della supply chain del retailer che permetterà al proprio network di rifornire i suoi store con maggiore rapidità, di soddisfare gli ordini dell’e-commerce più velocemente e, infine, ottimizzare l’efficienza del magazzino.  

 

Sia le sfide gestionali relative alle migliaia di punti vendita che l’evasione degli ordini e-commerce in tutta Europa avevano superato le capacità di distribuzione e di supply chain dei sistemi precedenti, portando, pertanto, Zeeman a rivolgersi a Manhattan Associates per individuare come risolvere tale problema.  

 

Schelte Halma, Direttore della Logistica di Zeeman, ha affermato: “In preparazione al prossimo decennio e alle future aspettative dei consumatori, Zeeman ha riconosciuto la necessità di una rete di supply chain più agile e flessibile. In precedenza, avevamo utilizzato un sistema di gestione del magazzino (WMS) sviluppato internamente che...

 

Continua:

https://www.technoretail.it/news2/item/4325-la-solution-manhattan-active-warehouse-management-scelta-dal-retailer-olandese-zeeman.html

 




Avast logo

Questa e-mail è stata controllata per individuare virus con Avast antivirus.
www.avast.com


mercoledì 28 aprile 2021

Lanciati da Baoli i nuovi carrelli elettrici KBE 20/25N

Baoli ha presentato i nuovi frontali elettrici KBE 20/25N, la range di carrelli a 4 ruote migliorata in termini di performance, ergonomia e compattezza.  

 

Le nuove solutions, solide e curate nel design, rappresentano una novità per Baoli che, per la prima volta, propone la sostituzione laterale della batteria in opzione su entrambi i modelli: si tratta di una caratteristica di rilievo, dal momento che consente di accrescere la produttività dei mezzi utilizzati su più turni e, allo stesso tempo, di ottimizzare la sicurezza dell’operatore durante il cambio della batteria.

 

I nuovi modelli KBE, con una potenza pari a 48 volt, sono stati progettati sia per l’uso interno che per quello esterno alle imprese. Caratterizzati da una capacità di carico di 2/2,5 tonnellate e grazie a una maggiore compattezza, nuovi frontali elettrici possono soddisfare le esigenze di quegli operatori che chiedono un prodotto affidabile e robusto per le operazioni standard, ma anche performance elevate in termini di produttività.  

 

I KBE sono dotati di un dispositivo elettrico di frenata automatica che si attiva al rilascio dell’acceleratore: ciò garantisce una maggiore sicurezza alla guida e consente il...

 

Segue su:

https://www.technoretail.it/supply-chain/item/4322-lanciati-da-baoli-i-nuovi-carrelli-elettrici-kbe-20-25n.html

 




Avast logo

Questa e-mail è stata controllata per individuare virus con Avast antivirus.
www.avast.com


martedì 27 aprile 2021

Drive-to-Store: Maxi Zoo Italia accelera sul digitale siglando una partnership annuale con ShopFully

Maxi Zoo Italia, retailer specializzato in alimenti e accessori per animali, accelera sul digitale siglando una partnership annuale con ShopFully, tech company italiana operante nel Drive-to-Store.

 

Avendo in progetto, per quest’anno, un rilevante piano di nuove aperture, Maxi Zoo ha scelto di investire sui tre marketplace di ShopFully (DoveConviene, PromoQui e VolantinoFacile) in modo da raggiungere il 100% dei responsabili di acquisto geolocalizzati in prossimità di ciascuno dei suoi store selezionati.

 

Pertanto, è grazie alla piattaforma targata ShopFully che Maxi Zoo potrà distribuire le sue promozioni su tutti i canali digitali, sia nel momento che nel formato migliore per il consumatore, misurando, in seguito, il successo delle campagne sul versante delle visite in store.

 

Come validato da Nielsen, ShopFully è l’unico player operante in Italia in grado di garantire una precisione pari al 98,8% nella misurazione delle visite in negozio.

 

Luca Rotunno, National Purchasing and Marketing Director di Maxi Zoo Italia, dichiara: “Il settore retail sta vivendo una grande trasformazione legata alle nuove abitudini di acquisto e informazione dei consumatori, che vivono la relazione con i brand in ottica...

 

Continua su:

https://www.technoretail.it/news2/item/4319-drive-to-store-maxi-zoo-italia-accelera-sul-digitale-siglando-una-partnership-annuale-con-shopfully.html




Avast logo

Questa e-mail è stata controllata per individuare virus con Avast antivirus.
www.avast.com


venerdì 23 aprile 2021

Worldz e Recensioni Verificate siglano una partnership per permettere agli ecommerce di migliorare le loro performance

Lo scenario attuale ha ridisegnato le abitudini dei consumatori che si sono adattati ed evoluti nei confronti del mondo degli acquisti online. Potremmo affermare che il web sia diventato uno strumento di evasione e al contempo una concreta alternativa alle necessità quotidiane. Così, mentre si diffonde l'utilizzo degli e-shop e i consumatori si dimostrano sempre più istruiti verso il digitale, i brand devono necessariamente equipaggiarsi di strumenti sempre più performanti e rispondenti alle esigenze del proprio target. Da oggi, consentire ai propri consumatori di scoprire nuovi prodotti grazie al consiglio di un amico e alle recensioni di altri utenti, è possibile grazie a una nuova partnership tecnologica che vede protagonisti Worldz e Recensioni Verificate.

 

Worldz è una startup italiana che ha ideato e sviluppato un software che consente di integrare le funzionalità dei social network all'interno degli shop digitali. Questa realtà ha oltre 200 store partner dove la sua community di oltre 400mila utenti può fare acquisti con uno sconto personalizzato in cambio di una condivisione social del prodotto o brand scelto.

 

Recensioni Verificate è il sistema all-in-one che permette di gestire la raccolta delle recensioni clienti in fase post-acquisto, migliorando così la brand reputation ed aumentando la conversion grazie alla visibilità delle stesse su Google (Ads, SERP, Shopping, GMB). La soluzione offre anche analisi e statistiche, Q&A, una gestione centralizzata delle recensioni ricevute su altre piattaforme ed il nuovissimo tool di video recensioni.

 

"La collaborazione tra Worldz e Recensioni Verificate punta a massimizzare le performance degli e-commerce in termini di conversioni, engagement e brand awareness. Entrambe le aziende si fondano sull'importanza della riprova sociale e dei contributi offerti dagli utenti per stimolare le vendite online, così come la fiducia nel brand. Grazie a questa importante partnership gli e-commerce potranno sfruttare l'integrazione con i social network per premiare i loro clienti e attirarne di nuovi, consolidando allo stesso tempo il posizionamento dei prodotti con la pubblicazione di autentiche recensioni clienti."
Sabrina Agasucci - Sales Executive, Recensioni Verificate

 

QUALE EXPERIENCE VIENE OFFERTA ALL'UTENTE?

Se un utente intende fare acquisti sullo shop di un cliente Worldz-Recensioni Verificate:

  1. Atterra sullo shop scelto e viene intercettato da una finestra intelligente (Worldz Overlay) che gli propone un credito personalizzato per lo shopping online e contiene già le recensioni "verificate" che hanno lasciato altri utenti in merito all'e-commerce e/o i suoi prodotti
  2. L'utente effettua un social login direttamente sullo shop e scopre il valore del suo sconto social personalizzato
  3. Sceglie i prodotti che intende acquistare, li mette nel carrello e li condivide in un social post (Instagram o Facebook) per riscattare lo sconto, che troverà direttamente al checkout

 

"L'integrazione e la partnership con Recensioni Verificate è senz'altro uno step importante per la nostra realtà, soprattutto in un momento di forte espansione. Permettere agli utenti di ottenere informazioni utili per familiarizzare con uno shop e sentirsi confident di completare l'acquisto è sicuramente uno degli obiettivi che Worldz consente agli shop partner di raggiungere. Riuscire anche ad offrire un'ulteriore informazione sul sentiment dei consumatori circa lo shop tramite le recensioni, aggiunge completezza e supporta i nostri clienti nell'acquisizione di nuovi consumatori, fidelizzando quelli già acquisiti e aumentando i tassi di conversione", ha dichiarato Barbara Grimaldi – Brand Manager di Worldz.




Avast logo

Questa e-mail è stata controllata per individuare virus con Avast antivirus.
www.avast.com


Sviluppata da Worldline la solution "Payments Platform as a Service" (PPaaS)

Worldline, player operante a livello europeo nei servizi di pagamento, ha ufficializzato di essere nel pieno dello sviluppo della sua nuova solution “Payments Platform as a Service” (PPaaS).

 

Il lancio commerciale di PPaaS è previsto per il secondo semestre di quest’anno e permetterà alla divisione Terminals, Solutions & Services (TSS) del Gruppo sia di svolgere un ruolo attivo da abilitatore dell’ecosistema dei pagamenti e sia di diventare un partner tecnologico di punta anche nel nuovo comparto dell’accettazione dei pagamenti basati su servizi in cloud.

 

Attualmente, Worldline ha già coinvolto 16 partner per progettare e per collaudare PPaaS insieme ai tecnici della propria divisione TSS, tra i quali figurano Afterpay, Alipay, Bambora, CardGenY, Discover Global Network, Fiizy, Forter, nChain, Onfido, Paysafe, PayU, POS Controle, Shiji e Sphonic.

 

Nel dettaglio, PPaaS permetterà ai partner di Worldline di offrire e di gestire solutions di pagamento all’avanguardia a vantaggio dei rispettivi clienti merchant sfruttando, in questo modo, tutti i canali, sia fisici che on line.

 

Di fatto, PPaaS è un ecosistema aperto che combina servizi sviluppati in modo nativo a connessioni e applicazioni di...

 

Segue su:

https://www.technoretail.it/news2/item/4311-sviluppata-da-worldline-la-solution-payments-platform-as-a-service-ppaas.html




Avast logo

Questa e-mail è stata controllata per individuare virus con Avast antivirus.
www.avast.com


giovedì 22 aprile 2021

In partnership con Coripet, Leroy Merlin verso l'installazione di nuovi ecocompattatori presso i suoi store

Leroy Merlin, player distributore di prodotti per il miglioramento della casa, ha siglato un importante accordo di collaborazione con Coripet, consorzio volontario, autonomo e senza fini di lucro operante nella gestione del riciclo delle bottiglie PET.

 

In base alla partnership che stabilisce l’installazione di una rete di ecocompattatori presso gli store dell’insegna presenti in Italia, Leroy Merlin diventa il primo player della GDO non food a impegnarsi direttamente sia nella raccolta che nel riciclo delle bottiglie in PET.

 

L’obiettivo di tale partnership che, di fatto, rafforza l’impegno profuso da Leroy Merlin a favore dell’economia circolare e della salvaguardia ambientale, consiste nell’incentivare il processo “bottle to bottle” attraverso il quale le bottiglie utilizzate possono generare un RPET (PET riciclato), idoneo al diretto contatto alimentare, in modo da realizzare nuove bottiglie.

 

L’accordo prevede l’installazione dei primi ecocompattatori Coripet per la raccolta di bottiglie in PET nei punti vendita Leroy Merlin ubicati nelle seguenti 9 città italiane: Roma Salaria e Porta di Roma (2 store), Torino Giulio Cesare, Moncalieri (TO), Carugate (MI), Brescia, Piacenza, Treviso, Marcon (VE) e Ancona.

 

Nel dettaglio, il meccanismo di raccolta è associato al programma fedeltà Leroy Merlin IDEAPIÙ: i clienti, dopo aver scaricato sul proprio smartphone l’App Coripet e compilato, oltre ai rispettivi dati personali, il codice di 17 cifre della propria carta IDEAPIÙ, potranno accedere all’ecocompattatore e inserirvi le bottiglie, che dovranno essere vuote, non schiacciate, dotate di tappo, etichetta e codice a barre

 

Continua su:

https://www.technoretail.it/news2/item/4309-in-partnership-con-coripet-leroy-merlin-verso-l-installazione-di-nuovi-ecocompattatori-presso-i-suoi-store.html

 




Avast logo

Questa e-mail è stata controllata per individuare virus con Avast antivirus.
www.avast.com


mercoledì 21 aprile 2021

Everli, Omia e Treedom insieme per il pianeta

In occasione della Giornata mondiale della Terra, che si celebra domani, 22 aprile, Everli, il marketplace della spesa online, annuncia un’iniziativa green in collaborazione con Omia e Treedom, per sensibilizzare i propri utenti alla salvaguardia del pianeta. Dal 19 al 25 aprile, infatti, coloro che sceglieranno di acquistare online due prodotti Omia inclusi nella sezione Cashback di Everli, riceveranno un albero che sarà piantato a distanza tramite il sito web di Treedom e che diventerà parte di una vera e propria foresta globale.

 

“Collaboriamo da tempo con il brand Omia, con cui condividiamo una forte attenzione e sensibilità verso il tema della salvaguardia ambientale. Per questo siamo felici di coinvolgerli nell’iniziativa”, spiega Margherita Galluzzo, Marketing Manager di Everli in Italia. “Attraverso questo progetto, infatti, vogliamo sostenere la mission di Treedom, e contribuire per quanto possiamo all'assorbimento di CO2, alla tutela della biodiversità, alla riforestazione e al contrasto alla desertificazione globale. E grazie al supporto di tutti i nostri utenti, siamo certi di poter dare un contributo importante”.

 

Come funziona l’iniziativa?

Partecipare alla call eco-friendly di Everli è semplice: basta collegarsi al sito e inserire a carrello due prodotti Omia a scelta tra quelli presenti nella categoria Cashback, dai prodotti per l’igiene e la cura personale, a soluzioni per il trattamento dei capelli e del viso. Una volta concluso l’acquisto, ed entro 48 ore dall’ordine, l’utente riceverà un link che certificherà la piantumazione di un albero da parte di Treedom e attraverso il quale sarà possibile iniziare a seguirne la storia a distanza, sulla pagina dedicata, il Diario dell'Albero.

 

Inoltre, fino al 2 maggio, tutti gli utenti che effettueranno un ordine su Everli – indipendentemente dai prodotti che sceglieranno di acquistare – potranno abbracciare la causa e acquistare un albero su Treedom usufruendo di un codice sconto dedicato.

La “Foresta Everli” sarà visibile nella landing dedicata, e includerà un totale di 400 alberi in Camerun, Kenya, Tanzania, Ecuador.


La salvaguardia del pianeta passa anche dal carrello: per ulteriori informazioni e suggerimenti per una spesa sostenibile, sui canali social di Everli saranno diversi i contenuti che in questi giorni forniranno consigli utili per adottare un comportamento a basso impatto ambientale anche durante la spesa.




Avast logo

Questa e-mail è stata controllata per individuare virus con Avast antivirus.
www.avast.com


Lanciata da Klarna un'iniziativa che offre informazioni ai consumatori sull'impronta di carbonio

Klarna, player specializzato in servizi di pagamento e di acquisto, ha lanciato una nuova funzionalità che offre informazioni sui livelli di CO2 riguardanti gli acquisti effettuati con i suoi metodi di pagamento.

 

La particolare iniziativa fa parte di un progetto che prevede la donazione di 10 milioni di dollari, pari all’1% del più recente round di finanziamenti, a favore di iniziative a sostegno della salvaguardia del pianeta. Ed è in occasione della Giornata della Terra che Klarna, inoltre, presenta la propria piattaforma globale GiveOne.com, grazie alla quale porterà il suo contributo al pianeta.

 

La nuova feature, rivolta a semplificare l’accesso dei consumatori a informazioni obiettive sull’impatto climatico, senza costi e alcuna implicazione, rappresenta un primo step verso la consapevolezza del cambiamento climatico in corso.

 

La funzionalità offrirà l’accesso costante alle informazioni sull’impronta di carbonio e darà il via a una tra le più grandi iniziative di sensibilizzazione dirette ai consumatori. Al fine di fornire agli utenti il valore medio di kg di CO2 di ciascun acquisto, Klarna ha siglato una partnership con Doconomy, player a livello globale nella realizzazione di...

 

Segue su:

https://www.technoretail.it/shopping-experience-2/item/4305-lanciata-da-klarna-un-iniziativa-che-offre-informazioni-ai-consumatori-sull-impronta-di-carbonio.html

 




Avast logo

Questa e-mail è stata controllata per individuare virus con Avast antivirus.
www.avast.com


Lidl Italia verso l'ampliamento della propria flotta a biometano

Lidl Italia, retailer con oltre 680 store presenti sul territorio italiano, insieme ai suoi partner Iveco e LC3 Trasporti, ha annunciato un significativo ampliamento della propria flotta in un’ottica di logistica green.

 

Difatti, sono 35 gli automezzi di Iveco S-Way alimentati a bio-LNG (Liquefied Natural Gas) che vanno ad aggiungersi ai 5 Iveco Stralis CNG 460 CV consegnati nel corso del 2020.

 

Di fatto, tale scelta operata dall’insegna evidenzia come, malgrado la particolare situazione contingente, l’investimento in una logistica sempre più sostenibile resti, comunque, una vera e propria priorità per tutti i player coinvolti nel progetto. Il biometano è un combustibile rinnovabile e, al tempo stesso, sostenibile per quanto riguarda i livelli di CO2 emessi dal tubo di scappamento degli automezzi.

 

Nel dettaglio, i nuovi automezzi green verranno impiegati presso le piattaforme logistiche Lidl di Somaglia (LO) e di Arcole (VR), andando, in questo modo, a rifornire gli store lombardi e veneti dell’insegna.

 

Luca Ros, Direttore Logistica di Lidl Italia, ha così commentato l’ulteriore passo in avanti a favore di una logistica sempre più green: “Il nostro obiettivo a lungo termine è la decarbonizzazione dei...

 

Continua su:

https://www.technoretail.it/news2/item/4304-lidl-italia-verso-l-ampliamento-della-propria-flotta-a-biometano.html

 




Avast logo

Questa e-mail è stata controllata per individuare virus con Avast antivirus.
www.avast.com


In ottica CSR, presentato dal CNCC il "Manifesto per la Sostenibilità"

Per la prima volta, il CNCC (Consiglio Nazionale dei Centri Commerciali) ha presentato il “Manifesto per la Sostenibilità”, l’iniziativa diretta a perseguire 8 dei 17 Sustainable Development Goals (SDGs) stabiliti dalle Nazioni Unite nell’ambito dell’Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile.

 

Nel dettaglio, si tratta dei seguenti obiettivi: (3°) salute e benessere, (5°) uguaglianza di genere, (7° e 13°) lotta contro il cambiamento climatico, (8°) garanzia di un lavoro dignitoso e crescita economica, (11°) città e comunità sostenibili, (12°) consumo e produzione responsabili e, infine, (17°) partnership per gli obiettivi.  

 

Di fatto, il “Manifesto per la Sostenibilità” è un vero e proprio programma di crescita etico-valoriale per il CNCC che, grazie al contributo della Commissione interna “Environmental, Social & Governance (ESG)”, ha individuato e, quindi, raccolto in tale documento gli obiettivi di sviluppo sostenibile che mira a raggiungere e che verranno tradotti in azioni concrete da parte delle principali società membri che hanno già confermato l’intenzione di aderire all’importante iniziativa.

 

In modo da rendere il proprio impegno chiaro e, allo stesso tempo, misurabile, l’Associazione affiderà a una società specializzata, esterna e indipendente il compito di...

 

Continua su:

https://www.technoretail.it/news2/item/4302-in-ottica-csr-presentato-dal-cncc-il-manifesto-per-la-sostenibilita.html

 




Avast logo

Questa e-mail è stata controllata per individuare virus con Avast antivirus.
www.avast.com


martedì 20 aprile 2021

Analisi Salesforce: nei primi 3 mesi del 2021, il commercio digitale globale è cresciuto del +58%

Nel primo trimestre del 2021, il commercio digitale globale ha registrato una crescita pari al +58% su base annua, nettamente superiore ai livelli pre-Covid (nel primo trimestre 2020, era +17%), confermando come il fenomeno degli acquisti on line è ormai parte integrante delle abitudini di acquisto dei consumatori.  

 

Addirittura, è l’Italia ad aver fatto ancora meglio con una crescita del +78%, posizionandosi al quarto posto tra i Paesi con il maggior aumento percentuale dopo Canada, Olanda e Regno Unito. Ciò è quanto emerge dai dati riferiti al primo trimestre del 2021 dello Shopping Index, il report trimestrale elaborato da Salesforce e che descrive i trend dello shopping on line attraverso i dati di oltre 1 miliardo di consumatori in tutto il mondo.

 

L’Italia registra interessanti comportamenti di consumo, tra i quali il commercio digitale cresciuto del +78% su base annua nel primo trimestre: si tratta di un aumento rilevante, al di sopra sia della crescita globale che del tasso di crescita del primo trimestre 2020 (+26%). Oltre a ciò, la crescita del traffico generato da mobile è passata dal 21% del trimestre precedente al 24% nel primo trimestre del 2021 e l’aumento del traffico generato da pc si è dimezzato passando dal 40% dell’ultimo trimestre del 2020 al 20% nel primo trimestre 2021.

 

Quest’ultimo dato evidenzia un marcato incremento rispetto al primo trimestre 2020, quando il traffico generato da pc si attestava al 12%. L’Italia risulta tra i Paesi con i tassi di conversione più bassi al mondo (1,1%), insieme a Giappone (1,2%) e Spagna (1%). In seguito all’insorgere della grave emergenza pandemica e al conseguente spostamento on line di rivenditori e consumatori, i dati del primo trimestre 2021 confermano che...

 

Segue su:

https://www.technoretail.it/news2/item/4300-analisi-salesforce-nei-primi-3-mesi-del-2021-il-commercio-digitale-globale-e-cresciuto-del-58.html

 




Avast logo

Questa e-mail è stata controllata per individuare virus con Avast antivirus.
www.avast.com


venerdì 16 aprile 2021

Nuovo volo UPS Napoli-MilanoMalpensa-Colonia

Le eccellenze artigianali e il Made in Italy continuano a essere richieste a livello globale, nonostante la pandemia. Un’azienda ambasciatrice del Made in Italy è la Sartoria G. Inglese, con sede a Ginosa in provincia di Taranto, nota in tutto il mondo per i suoi standard di qualità e per avere vestito celebrità del cinema, esponenti della politica e famiglie reali. G. Inglese cuce i valori e l’essenza del suo territorio in ogni prodotto e considera la capacità di adattamento la chiave del successo.

“Bisogna abbracciare prospettive più ampie pur rimanendo fedeli a sé stessi e alla nostra storia”, dichiara Angelo Inglese, proprietario e sarto di G. Inglese. “Portare un pezzo della tradizione e dell’artigianalità di un piccolo paese di provincia italiano, come Ginosa, nel resto del mondo costituisce il nostro traguardo più grande e nel contempo una sfida continua. Le nostre creazioni non giacciono in stock, ogni capo è creato su misura e ha bisogno di cura.  Da tanti anni ci affidiamo a UPS come partner logistico per quello che definiamo il nostro e-commerce emozionale; il tempo prezioso guadagnato nelle fasi di ritiro e di consegna della merce lo dedichiamo alla produzione e alla soddisfazione dei clienti.”

Per piccole imprese come G. Inglese, i tempi di ritiro e di consegna possono rappresentare un vantaggio competitivo significativo. Il nuovo volo sulla rotta Napoli Capodichino-Milano Malpensa-Colonia – che copre sia il Sud che il Nord d’Italia – aiuterà le aziende come la nota Sartoria estendendo i tempi di prenotazione del ritiro delle merci e dell’effettivo pick-up - quindi potenzialmente quelli di produzione – e riducendo anche i tempi di transito.

 

“Il nostro obiettivo è di continuare a far avanzare il mondo consegnando ciò che conta per tutti i nostri clienti, con la stessa affidabilità, efficienza e velocità in tutto il Paese”, dichiara Karl Haberkorn, Managing Director di UPS Italia. “Grazie a questo nuovo volo le aziende italiane potranno trarre un vantaggio ancora maggiore dal commercio internazionale e dal nostro network logistico globale in un momento in cui hanno bisogno di ogni supporto possibile”.

 

La crescita del 3,3%[1] registrata dall’export italiano a dicembre 2020 prova che la domanda per i prodotti Made in Italy non è diminuita. Dunque, creare capacità aggiuntiva per consegnarli ai consumatori di tutto il mondo è un’esigenza sempre più forte.

 

“Export significa crescita del business, è chiaro e semplice”, aggiunge Angelo Inglese. “Insieme a UPS siamo inarrestabili e possiamo raggiungere i mercati internazionali più promettenti. Dopo il Giappone, il primo mercato estero raggiunto 20 anni fa, e gli Stati Uniti, che sono sempre stati una delle nostre destinazioni principali, adesso guardiamo alla Cina pronti per nuove opportunità in Oriente”.




Avast logo

Questa e-mail è stata controllata per individuare virus con Avast antivirus.
www.avast.com


Ricerca Klarna: i consumatori italiani amano fare shopping, ma in modo consapevole

Da una recente ricerca condotta da Klarna, player specializzato in servizi di pagamento e di acquisto, emerge che i consumatori italiani amano fare shopping, ma, allo stesso tempo, sono attenti a non superare i propri limiti finanziari.

 

Nel dettaglio, se oltre 8 italiani su 10 non rinunciano allo shopping, la maggior parte di essi è attenta a non esagerare, tanto che l’89% degli intervistati ha confermato di riuscire a gestire entrate e uscite in modo da risparmiare tutti i mesi. L’indagine targata Klarna, quindi, evidenzia che i nostri connazionali amano fare acquisti, ma lo fanno tendendo conto delle proprie possibilità di spesa: difatti, appena il 4% si lascia andare allo shopping sfrenato.

 

Il 44% acquista ciò che piace, comunque facendo attenzione a non sforare il limite di budget prestabilito, mentre il 20% preferisce aspettare i saldi per soddisfare i rispettivi desideri. Il 18% ammette di cedere, qualche volta, alla tentazione, ma, poi, è capace di frenarsi negli acquisti successivi. Il 13% sembra, invece, essere particolarmente orientato al risparmio e si dichiara disposto a trattenersi e a comprare unicamente ciò che può effettivamente permettersi, se non, addirittura, il minimo indispensabile.

 

Si tratta, in generale, di comportamenti virtuosi tipici di una gestione attenta del denaro che porta 1 italiano su 2 a mettere da parte somme costanti su base mensile. Oltre a ciò, pur senza regolarità, il 38% del campione intervistato dichiara di riuscire comunque a...

 

Segue su:

https://www.technoretail.it/shopping-experience-2/item/4295-ricerca-klarna-i-consumatori-italiani-amano-fare-shopping-ma-in-modo-consapevole.html

 




Avast logo

Questa e-mail è stata controllata per individuare virus con Avast antivirus.
www.avast.com


giovedì 15 aprile 2021

Per la ripresa dei consumi, Compass lancia la soluzione digitale di credito Pagolight basata su smartPOS

Compass, società di credito al consumo appartenente al Gruppo Mediobanca, ha lanciato Pagolight, il servizio di “buy now pay later” che consente, presso gli esercenti convenzionati, di acquistare beni e servizi dilazionando i pagamenti e senza costi aggiuntivi.

 

Nel dettaglio, Pagolight offre al consumatore la possibilità di suddividere le spese di importo compreso tra i 60 e i 3mila euro in quote mensili che, in automatico, verranno addebitate sul rispettivo conto corrente e senza né interessi e né commissioni.

 

Tale soluzione è stata progettata per privilegiare la facilità e la rapidità del pagamento grazie a un iter totalmente digitale per l’immediata erogazione del credito e con una dilazione personalizzabile in base alle esigenze del cliente.

 

Di fatto, Pagolight è uno smartPOS evoluto e, al tempo stesso, simile a quello già...

 

Continua su:

https://www.technoretail.it/news2/item/4290-per-la-ripresa-dei-consumi-compass-lancia-la-soluzione-digitale-di-credito-pagolight-basata-su-smartpos.html

 




Avast logo

Questa e-mail è stata controllata per individuare virus con Avast antivirus.
www.avast.com


Debutta eSipo, lo store on-line delle migliori verdure italiane

Dal campo al negozio in pochi click, senza perdite di tempo e con la garanzia di un prodotto sempre fresco. Per portare le verdure di SIPO in Italia e in Europa a negozianti di prodotti alimentari, ristoratori, grossisti e distributori, l'azienda romagnola ha lanciato il nuovo negozio on-line eSipo. Basta accedere al sito aziendale www.sipo.it, andare nell'area Shop, selezionare tra i diversi ortaggi commercializzati e procedere infine all'acquisto con la registrazione sul portale.

 

La gamma proposta nello store on-line comprende attualmente una selezione di oltre 50 referenze tra quelle più alto vendenti dell'azienda - con i marchi Sapori del mio Orto, Sipo e Verdure di Romagna - delle 4 linee che compongono l'offerta merceologica: funghi freschi confezionati, erbe aromatiche e spezie fresche, ortaggi confezionati e  pesti freschi di verdure.

 

Per il debutto dello store eSipo, l'azienda ha lanciato inoltre una promozione che prevede 15 euro di sconto a fronte di in ordine minimo di 150 euro e un voucher di sconto sul secondo acquisto.

 

"Con questo nuovo progetto - sottolinea Riccardo Giacomini, Social Media Manager di SIPO - l'azienda prosegue la propria politica di brand awareness e di aumento del tasso di penetrazione sul mercato anche presso esercizi commerciali e operatori del settore HoReCa che non sono normalmente serviti dalla rete commerciale. Crediamo che eSipo possa diventare, non solo in tempi di pandemia ma anche quando si normalizzerà la situazione, un nuovo canale di vendita che si affiancherà a quelli fisici della grande distribuzione".




Avast logo

Questa e-mail è stata controllata per individuare virus con Avast antivirus.
www.avast.com


Concorso on line dei Marchi del Benessere: in palio, buoni spesa e un maxi premio finale

Con l’obiettivo di promuovere un’alimentazione sana e bilanciata, i Marchi del Benessere regalano buoni spesa da 50 euro e da 100 euro.

 

L’iniziativa loyalty, in essere fino al 3 Giugno 2021, prevede anche l’assegnazione di un maxi premio finale pari a 5.000 euro.

 

Per partecipare al concorso “Scegli i Marchi del Benessere”, occorre acquistare anche 1 solo prodotto a scelta tra i brand Céréal, Orzo Bimbo, Pesoforma, Novosal, Lecinova e Isostad e conservare lo scontrino.

 

In seguito, dopo essersi registrati sulla pagina dedicata MarchiDelBenessere.it e aver caricato i dati relativi allo scontrino d’acquisto, grazie alla modalità instant-win, si riceveranno in real time informazioni sull’eventuale...

 

Continua su:

https://www.technoretail.it/loyalty/item/4289-concorso-on-line-dei-marchi-del-benessere-in-palio-buoni-spesa-e-un-maxi-premio-finale.html

 




Avast logo

Questa e-mail è stata controllata per individuare virus con Avast antivirus.
www.avast.com


lunedì 12 aprile 2021

Aruba presenta il nuovo servizio di Database as a Service

Aruba S.p.A., il più grande cloud provider italiano e leader nei servizi di data center, web hosting, e-mail, PEC e registrazione domini, presenta il servizio di Database as a Service (DBaaS) per offrire un ambiente tecnologico ideale per gestire in sicurezza dati in cloud e supportare ogni tipo di business application.

 

In quest'ottica, Aruba amplia la propria offerta di servizi Cloud nell'ambito del Platform as a Service (PaaS) con l'obiettivo di permettere a sviluppatori, consulenti IT, software house e IT Manager di disporre di un servizio  potente e flessibile per la realizzazione delle proprie applicazioni e concentrarsi sulle fasi di testing o sviluppo e, al contempo, avere a disposizione ambienti di produzione con risorse computazionali garantite, poiché le  fasi di setup e configurazione diventano gestibili con ancora più semplicità. Sono sempre di più le aziende ad aver compreso i benefici di tale soluzione, tanto che la componente Platform as a Service (PaaS) ha fatto segnare una crescita del +22% nel corso dello scorso anno[1].

 

La soluzione Cloud DBaaS di Aruba offre massima scalabilità in quanto consente di incrementare le risorse computazionali al crescere del proprio database. Si configura come un servizio gestito - poiché il cliente non dovrà occuparsi di configurazioni, aggiornamenti e backup, che avvengono in maniera automatica - ed è caratterizzato da costi chiari e trasparenti grazie ad un dettaglio della spesa monitorabile in qualsiasi momento. Inoltre, assicura prestazioni elevate, un'ampia disponibilità di risorse, sicurezza integrata e massima compatibilità.

 

Il servizio DBaaS di Aruba prevede due piani, entrambi a fatturazione mensile:

·        piano DBaaS Shared: ideale per ambienti di sviluppo e testing o anche per ambienti di produzione ma per applicazioni "non mission critical". Include risorse computazionali condivise, 1 Database con massimo 30 connessioni temporanee e 1 utente di default con permessi "lite-admin". Il modello di pagamento, in questo caso, dipende esclusivamente dallo spazio occupato, che può essere scalato in qualsiasi momento;

 

·        piano DBaaS Dedicato: ideale per ambienti di produzione con risorse computazionali garantite incluse nell'offerta; è possibile creare all'interno dell'istanza il numero di database necessari e di gestire utenti e permessi. In questo caso, il modello di pagamento è basato sulle caratteristiche dell'istanza dedicata ed è possibile incrementare le risorse computazionali (CPU e RAM) e lo spazio storage secondo la propria esigenza.

Entrambi i pacchetti prevedono l'utilizzo di un indirizzo IP pubblico, 7 backup giornalieri inclusi e backup on demand opzionali.

 

Nel dettaglio, con Cloud DBaaS, Aruba mette a disposizione due tipologie di database:

·        MySQL, il sistema open source che permette di archiviare, recuperare, modificare e amministrare un database, fornendo al suo interno un ampio set di strumenti integrato, per progettarlo e modellarlo in modo semplice e garantendo prestazioni elevate;

 

·        Microsoft SQL Server, il sistema ideale per sviluppare applicazioni semplici o complesse, che permette la gestione efficace di una grande quantità di dati, con performance eccellenti ed elevati standard di sicurezza.

"Sviluppatori, IT manager e consultant vedono sempre di più nell'utilizzo delle piattaforme cloud la via più agile per implementare nuove funzionalità e servizi essenziali per il business – ha commentato Gabriele Sposato, Direttore Marketing di Aruba -  Anche per questa ragione le soluzioni DBaaS sono in rapida evoluzione e Aruba è orgogliosa di offrire ai propri clienti i nuovi database in cloud estremamente scalabili, sicuri e convenienti progettati per supportare ogni tipo di business application".



[1] Fonte: report dell'Osservatorio Cloud Transformation (X edizione) promosso dalla School of Management del Politecnico di Milano




Avast logo

Questa e-mail è stata controllata per individuare virus con Avast antivirus.
www.avast.com


Andrea Amoretti è il nuovo Managing Director Italy di P3 Logistic Parks

P3 Logistic Parks, investitore a lungo termine operante nella gestione e sviluppo di immobili logistici in Europa, ha ufficializzato la nomina, con decorrenza dall’1 Aprile 2021, di Andrea Amoretti a Managing Director Italy.

 

Simultaneamente, cambia l’incarico per Jean-Luc Saporito che, nell’ambito della strategia di crescita di P3 Logistic Parks, si focalizzerà principalmente sul ruolo di Chief Development Officer per supportare lo sviluppo dell’azienda in Europa, passando, dopo oltre 6 anni, il testimone della gestione della branch italiana di P3 ad Andrea Amoretti.

 

In particolare, Saporito continuerà a occuparsi della gestione di tutte le attività di sviluppo in collaborazione con David Marquina, CoChief Development Officer dell’azienda.

 

Amoretti rientra in P3 Logistic Parks dopo 15 mesi in cui ha ricoperto un ruolo commerciale paneuropeo in qualità Client Solutions Director presso uno sviluppatore immobiliare logistico.

 

In precedenza, in P3, il manager ha svolto il ruolo di Head of Construction per l’area Europa Occidentale e, in qualità di Responsabile Tecnico di P3 Italia, ha assistito Saporito sia nell’acquisizione commerciale che nella costruzione di importanti

 

Continua su:

https://www.technoretail.it/imprese/item/4278-andrea-amoretti-e-il-nuovo-managing-director-italy-di-p3-logistic-parks.html




Avast logo

Questa e-mail è stata controllata per individuare virus con Avast antivirus.
www.avast.com