giovedì 30 maggio 2013

EIRE 2013: cinque incontri sulla valorizzazione del patrimonio pubblico

A pochi giorni all'apertura della nona edizione di EIRE Expo Italia Real Estate, dal 4 al 6 Giugno, presso il polo espositivo di Fieramilanocity (Pad. 4 - Portello, viale Teodorico – Milano), alla manifestazione parteciperanno oltre 80 realtà pubbliche italiane, tra Regioni, Province, Comuni ed enti istituzionali.
Tra i novantuno appuntamenti programmati, tra convegni ed eventi negli stand, si segnala il ciclo di conferenze dal titolo "Modelli e metodi: la valorizzazione del patrimonio pubblico", articolato in cinque appuntamenti.
Il focus, organizzato dal Comitato Scientifico di EIRE con l'adesione di Agenzia del Demanio, Cassa Depositi e Prestiti, Fondazione Patrimonio Comune, sponsorizzato da IRE – Innovation Real Estate, approfondirà alcune esperienze di successo sul tema della riqualificazione del territori.

 

Il primo incontro, dal titolo "Riqualificazione delle aree urbane e sviluppo del territorio", si svolgerà martedì 4 Giugno alle ore 15 presso la Red Conference Room e analizzerà i casi di alcuni progetti urbanistici di Milano, Napoli, Torino e Venezia.

 

Seguiranno altri due appuntamenti nella giornata di mercoledì 5 Giugno:

·     "Gli stadi e la trasformazione del territorio", alle ore 10 presso la Red Conference Room, con la partecipazione, tra gli altri, dell'Amministratore Delegato della Juventus FC, Aldo Mazzia.

 

·        "Valorizzazione dei grandi giacimenti culturali italiani: il Progetto Pompei", alle ore 15 presso la Red Conference Room, alla presenza, tra gli altri, del Presidente della Regione Campania, Stefano Caldoro.

 

Infine, due incontri nella giornata di giovedì 6 Giugno:

·      "Sono i fondi e le SIIQ la strada per la valorizzazione del patrimonio?", alle ore 10 presso la Red Conference Room.

 

·         "Modelli e metodi di valutazione dei beni", alle ore 15 presso la Red Conference Room.

 

Gli incontri sono a numero chiuso.

 

Per partecipare agli eventi è necessario essere accreditati alla manifestazione (per le modalità di accredito e costi http://www.eire.mi.it/ita/per-chi-visita-accreditati-ad-eire) e iscriversi agli appuntamenti di proprio interesse direttamente sul sito www.eire.mi.it/ita/eventi-e-iniziative

 

 


http://www.eire.mi.it
 

 

 

Nessun commento: