lunedì 17 giugno 2013

TotalErg premiata per la sua Governance societaria

TotalErg, azienda leader nel settore della distribuzione dei prodotti petroliferi, ha ricevuto giovedì scorso il premio "Ambrogio Lorenzetti" per la Governance delle Imprese.
Nella storica cornice del Politecnico di Milano, Stefano Pessi, Direttore Audit e Controllo Processi, ha ritirato il riconoscimento per la categoria "Società non quotate".

 

Il premio "Ambrogio Lorenzetti" per la Governance delle Imprese viene attribuito a imprese, istituzioni, Amministratori e Presidenti di CdA che hanno adottato buone pratiche per la Governance societaria e il Consiglio d'Amministrazione. Il riconoscimento intende premiare la capacità delle imprese di evolvere verso modelli di governo completi, equilibrati, funzionali all'innovazione e allo sviluppo.

"Fin dalla nostra nascita nel 2010 ci siamo impegnati a mettere in piedi un sistema di Corporate Governance particolarmente strutturato ed efficace"– ci racconta Claudio Spinaci, Amministratore Delegato di TotalErg – "Sono lieto che la qualità del nostro lavoro sia stata riconosciuta anche da un'importante e qualificata giuria esterna"TotalErg è tra i premiati per la categoria "Società non quotate" della seconda edizione del premio, organizzato da GC Governance Consulting, e ha ricevuto il riconoscimento giovedì scorso durante la cerimonia che si è tenuta al Politecnico di Milano, in compagnia di aziende quali Fiat Auto, Morellato, Luxottica e Gruppo Hera. Queste le motivazioni della giuria: "Allineandosi agli elevati standard delle società internazionali e di quelle quotate, ha realizzato un sistema di controllo interno particolarmente sofisticato, concepito come primario strumento di governo societario". "Il nostro modello si basa su un sistema di comitati nei quali le decisioni vengono discusse e condivise, su un frame work di controllo interno che si ispira al modello internazionale COSO ed una gestione dei rischi basata sul criterio della Risk tolerance – ci racconta Stefano Pessi, Direttore Audit e Controllo Processi, che ha ritirato il prestigioso riconoscimento. "Questo premio ci incoraggia a continuare sulla strada che abbiamo intrapreso. Abbiamo infatti già messo in moto i prossimi step che includono la gestione dei rischi integrata all'interno della gestione del piano, il completamento del sistema del controllo interno con la definizione della linee guida di Gruppo e la revisione del modello di costruzione del piano di audit. Siamo certi che esistano ancora margini per migliorare, considerato soprattutto il supporto e la spinta che il nostro Amministatore Delegato non ci ha fatto mai mancare", conclude Pessi.

 

Nessun commento: