mercoledì 8 marzo 2023

Abitare nel design aumenta la qualità della vita quotidiana

Cos'è il design?

Letteralmente, questo termine di matrice anglosassone significa disegno e/o progetto: nello specifico, si tratta di una vera e propria disciplina incentrata sulla progettazione di oggetti fisici (per esempio, un accessorio per l'arredamento della casa e via dicendo) realizzati con una particolare attenzione rivolta sia all'estetica e sia alla funzionalità.

In aggiunta a ciò, va detto che il design è anche comunicazione di idee, di proposte e di concetti (anche di tipo valoriale) indirizzati all'innalzamento qualitativo della vita quotidiana.

Pensiamo a quanto il design architettonico, in moltissimi casi, incide significativamente sulla qualità stessa delle persone, dal momento che più una casa è esteticamente bella e funzionale al life style dei propri abitanti e più questi ultimi possono godere di un ambiente dall'atmosfera gradevole e, allo stesso tempo, confortevole....

Continua su:
https://www.casadaprivato.it/news/lifestyle/abitare-nel-design


REBRANDING CLUB DEL SOLE: I SOCIAL AFFIDATI A ONEDAY GROUP

A un anno di distanza, il team Business Builder, la unit di OneDay Group che aiuta le realtà imprenditoriali a innovarsi e rinnovarsi, tira le somme della collaborazione con Club del Sole e del lavoro svolto a seguito dell'importante Rebranding per riposizionare sui social l'azienda romagnola, leader in Italia delle vacanze all'aria aperta che ad oggi conta 20 villaggi vacanza a pochi passi dal mare, distribuiti in 7 Regioni d'Italia. Un lavoro svolto in sinergia tra le due realtà, durante il quale il team di OneDay ha supportato il Brand raggiungendo importanti risultati: già nei primi mesi, infatti, i nuovi contenuti social di Club del Sole erano stati visti da più di 13 milioni di profili che hanno generato a cascata oltre 160 mila visite sui profili aziendali e un incremento del 40% dei follower.

Il primo focus del team Business Builder di OneDay è stato quello di razionalizzare i profili social esistenti creando un vero e proprio Speaking Brand Profile. Successivamente, l'obiettivo è stato ideare una strategia di riposizionamento social improntata sul racconto della nuova Visual Identity aziendale. Uno storytelling realizzato attraverso un linguaggio giovane e la creazione di contenuti di Instant Marketing in grado di cavalcare trend di successo  - come Natale, Sanremo e l'Intelligenza Artificiale - che hanno aiutato il brand a posizionarsi nella mente della propria community da un altro punto di vista. Queste attività, infatti, hanno permesso non solo di ampliare il target di riferimento, focalizzato su famiglie e pet lovers, ma anche di coinvolgere un pubblico più giovane, come i neo-genitori tra i 25-34 anni.

Un importante punto della strategia social è stata la comunicazione off season, una sfida rilevante per tutti quei Brand che concentrano le proprie attività in un preciso momento dell'anno. Attraverso contenuti nostalgici di fine estate, post sulle festività e spoiler della stagione successiva, con uno sguardo anche sul lavoro del team di Club del Sole durante tutto l'anno, è stato possibile interagire continuamente con il pubblico. Una mossa vincente che sta permettendo a Club del Sole di mostrarsi anche durante il periodo di chiusura delle strutture, posizionandosi così un passo avanti rispetto ai competitor e alimentando il sentimento positivo della community.

"Il supporto di OneDay è stato fondamentale sia per comunicare il nostro nuovo posizionamento di Brand sia, grazie alle strategie off-season, per essere sempre più presenti durante tutta la Customer Journey dei nostri clienti. Il nostro obiettivo è quello di essere un Lovebrand e sappiamo che, lavorando a quattro mani con uno dei player più influenti nel Business & Community Building, stiamo andando nella direzione giusta." commenta Michela Marzoli, Direttore Marketing & Comunicazione del Gruppo.

Architettura, Milano: nuove residenze sulla stazione Cadorna

Architettura, innovazione ed edilizia residenziale: sono questi i concetti alla base del particolare progetto immobiliare, presentato recentemente, che prevede di trasformare, a Milano, la centrale zona di Cadorna in un vero e proprio distretto verde della città e il tutto in un'ottica di rigenerazione urbana. 

Nel dettaglio, Nhood, società specializzata in servizi immobiliari e developer internazionale operante nel comparto delle riqualificazioni urbane, facente capo al gruppo AFM (Association Familiale Mulliez), ha reso noto che Ceetrus Italy (società patrimoniale e finanziaria) ha ricevuto da Ferrovienord (società controllata al 100% da FNM S.p.A. che opera come gestore dell'infrastruttura della rete delle ferrovie di proprietà regionale affidate in concessione al Gruppo) la dichiarazione ufficiale di fattibilità per una proposta di partenariato tra pubblico e privato incentrata sia sulla realizzazione che sulla gestione di un'infrastruttura di copertura dei binari della linea ferroviaria regionale e ciò nell'area compresa tra la Stazione di Milano Cadorna fino al ponte sito in Via Mario Pagano, una zona in cui, sempre più spesso, la parola architettura trova spazio nelle nuove forme di progettualità immobiliare....

Continua su:
https://www.casadaprivato.it/news/architettura/architettura-milano-stazione-cadorna



PNRR: Nuovi fondi per la ricerca e le imprese del Nord Est

Oggi nell'aula magna dell'Università Iuav di Venezia l'evento di lancio dello Spoke 4 City, Architecture and Sustainable Design, parte del Consorzio Ecosistema Innovazione iNEST finanziato dal PNRR, di cui Iuav è partner.
2 milioni di euro saranno dedicati al progetto sostenibile come cura e manutenzione dello spazio costruito.

Hanno preso avvio oggi nell'aula magna dell'Università Iuav di Venezia le attività dello Spoke 4 City, Architecture and Sustainable Design, parte del più ampio progetto iNEST - Interconnected Nord-Est Innovation Ecosystem, una delle 11 reti italiane di ricerca su base territoriale finanziate dal PNRR con un investimento complessivo di 1,3 miliardi di euro.
Scopo dell'ecosistema iNEST è rafforzare la collaborazione tra enti di ricerca, sistema produttivo e istituzioni territoriali, agevolando la trasformazione tecnologica dei processi produttivi in un'ottica di sostenibilità economica, ambientale e sociale dell'area veneta- friulana- giuliana- trentina- altoatesina.

lo Spoke
Lo Spoke 4, coordinato da Iuav, è il nodo dell'ecosistema specializzato nei temi dell'architettura, città e design sostenibile con l'obiettivo di mettere in relazione i progettisti, il settore delle costruzioni e le università del Nord-Est per ripensare il territorio. Nello specifico, lo Spoke è dedicato al progetto sostenibile inteso come cura e manutenzione dell'ambiente costruito declinato a tutte le scale.

Lo Spoke si candida ad assumere il ruolo di snodo fra i sub-sistemi della trasformazione territoriale, promuovendo la collaborazione fra tutti i soggetti della filiera: dalla progettazione, alla produzione manifatturiera, alla produzione edile, alla distribuzione commerciale, al credito, all'amministrazione. Il progetto intende valorizzare la ricerca applicata, coinvolgendo imprese e studi professionali con grande capacità di innovazione per rispondere ai bandi a cascata del PNRR. Per lo sviluppo di questi temi i primi bandi metteranno a disposizione 2 milioni di euro

i temi
I principali ambiti indagati saranno la mobilità sostenibile, la transizione energetica, la scarsità idrica, la progettazione in logica circolare, la digitalizzazione del cantiere, il disegno urbano, la sensoristica applicata all'architettura e alla città, la valorizzazione dei nuovi materiali, la gestione del patrimonio costruito, l'accessibilità e la vivibilità degli spazi, l'aumento della resilienza in prospettiva di adattamento ai cambi climatici.

i partner
I partner affiliati sono Iuav, Università di Udine e Trieste che portano le proprie competenze negli ambiti del progetto di architettura, urbanistica, pianificazione, nella tecnologia e tecniche per l'architettura, nel restauro e conservazione; l'Università di Padova che porta le proprie competenze negli ambiti della Psicologia ambientale; il CORILA (Consorzio per il coordinamento delle ricerche inerenti al sistema lagunare di Venezia) che  porta le proprie competenze negli ambiti dei saperi ecosistemici applicati a Venezia e alla laguna; il centro di ricerche CRESME che porta le proprie competenze negli ambiti dell'analisi mercato e dei servizi per chi opera nel mondo delle costruzioni e dell'edilizia.

Mercato immobiliare italiano: uno scenario in movimento

Sul versante delle transazioni, il mercato immobiliare italiano vive una fase di sostanziale rimodulazione indotta, in ampia misura, dall'attuale situazione congiunturale dell'economia nel cui ambito svolgono un ruolo tutt'altro che marginale il trend inflazionistico, i costi energetici e delle materie prime. 

Nello specifico, si tratta di fattori che vanno a impattare direttamente su tutti i comparti economici. 

Ma, nonostante lo scenario in atto, va detto che, proprio in periodi come quello odierno che vede sia l'inflazione che i tassi di interesse aumentare, l'investimento immobiliare resta comunque un bene rifugio e ciò, soprattutto, in un'ottica rivolta al lungo periodo, soprattutto, se lo si mette a confronto con l'andamento del mercato azionario che, di fatto, risulta essere maggiormente sensibile alle inquietudini di tipo macroeconomico...

Continua su:
https://www.casadaprivato.it/news/notizie-immobiliari/mercato-immobiliare-italiano


Come cambia il modo di arredare la casa tra stili e tendenze

Coerentemente sia con l'evolversi degli stili di vita che con il progredire di nuovi trend, in linea generale, anche il modo di arredare la propria abitazione cambia nelle sue modalità peculiari. 

Nell'attuale scenario, arredare la casa è sempre più una vera e propria scelta orientata, da un lato, a rispecchiare il proprio gusto personale e, dall'altro, ad allinearsi a strette esigenze di funzionalità e a specifici valori.

Va da sé che, nella scelta dell'arredamento, rientrano considerazioni legate al proprio budget di spesa che, come ovvio, può variare da caso a caso anche sensibilmente, ma, considerata la vasta e crescente offerta in termini di assortimento di prodotti e di prezzi, oggi, non è complicato individuare soluzioni economicamente accessibili per tutte le tasche. 

Ogni anno, come dimostrato da importanti manifestazioni espositive del comparto come quella milanese del Salone del Mobile, giungono nuove proposte di soluzioni per l'arredamento, nell'ambito delle quali forme, colori e, soprattutto, design offrono nuove idee per valorizzare ulteriormente la propria casa o parte di essa. 

In modo particolare, emergono e si consolidano un paio di tendenze in atto nella società contemporanea che stanno decisamente cambiando il modo di arredare la casa: la ricerca della sostenibilità e lo smart working...

Continua su:
https://www.casadaprivato.it/news/arredamento/arredare-casa


Ghilardi Selezioni è il nuovo importatore di Champagne Taittinger

Da Bergamo per conquistare l'Italia: la Maison de Champagne Taittinger sceglie Ghilardi Selezioni per tornare a essere un brand di riferimento per tutti gli appassionati delle bollicine d'oltralpe.
"Siamo onorati e felici di rappresentare in Italia questo grande vino – commenta Pietro Ghilardi, CEO e founder di Ghilardi Selezioni – e lavoreremo perché possa riaffermarsi sul mercato con la leadership che gli si addice."
Maison dal prestigio internazionale, infatti, Taittinger ha saputo costruire la propria notorietà accanto all'élite della regione grazie a cuvée eccezionali frutto dei più grandi terroir. La sua storia comincia nei primi anni del XX secolo, quando Pierre Taittinger scopre la Champagne mentre è ufficiale militare tra il 1914 e il 1918. Grande appassionato di vini e gastronomia, vi ritornerà qualche anno dopo per dare vita alla propria impresa famigliare.
Distinguendosi per la sua audacia e il suo stile innovatore, dagli anni Trenta Taittinger entra di diritto tra le grandi maison di Champagne, e il nobile Chardonnay ne diventa l'emblema caratterizzando cuvée che spiccano per finezza, eleganza e leggerezza.
Dal 2020 sono Vitalie Taittinger, in qualità di Presidente, e il fratello Clovis, che riveste il ruolo di Direttore Generale, a guidare l'azienda di famiglia portando avanti con continuità lo stile della maison, che è garanzia di eccellenza.
Con 288 ettari vitati, Taittinger è fra i più importanti proprietari di vigneti in Champagne e si distingue in particolare per il Comtes de Champagne Blanc de Blancs, il più grande Blanc de Blancs di Francia.
"Selezionare e distribuire prodotti autentici che possano soddisfare le aspettative dei nostri clienti – continua Pietro Ghilardi – è la nostra mission. Possiamo contare su una struttura commerciale davvero capillare che è introdotta nei migliori ristoranti, alberghi ed enoteche in Italia, e nei più autorevoli rivenditori online. È una bella sfida a cui ci dedicheremo con entusiasmo e impegno."

About Ghilardi Selezioni

Nata nel 2011 dalla passione e dalla decennale esperienza di Pietro Ghilardi nel settore del vino (come sommelier e brand manager per importanti marchi), Ghilardi Selezioni opera su tutto il territorio nazionale grazie a una rete di oltre centocinquanta agenti e un magazzino di 3600 mq. Attualmente il portfolio comprende novanta brand provenienti da tutto il mondo (trentacinque le nazioni rappresentate) e Ghilardi Selezioni è oggi leader nella selezione e distribuzione di marchi premium e super premium, in particolare nel settore degli craft spirits, con una reputazione molto elevata.

Nel 2017 Ghilardi ha creato un centro di formazione che può accogliere sino a cinquanta persone e che viene utilizzato per workshop e corsi sia per la rete commerciale, sia per i clienti. Dal 2018 grande attenzione viene dedicata all'espansione del portfolio wine, attraverso una continua attività di ricerca nei territori a maggiore vocazione vitivinicola del mondo.

Per tre anni consecutivi (2018, 2019, 2020) Ghilardi Selezioni è stata inserita nella lista FT 1000, la classifica annuale delle mille aziende con il tasso di crescita più veloce a livello europeo pubblicata dal Financial Times, e per cinque anni consecutivamente (dal 2019 al 2023) è stata selezionata dal Sole 24 Ore tra le cinquecento aziende italiane leader della crescita.

Una pellicola per visual communications senza PVC e meno impattante: da Fedrigoni Self-Adhesives ecco Ri-Jet PO100

Una pellicola per la comunicazione visiva e la stampa di grande formato senza PVC, e meno impattante sull'ambiente, perché prodotta - dati certificati alla mano - con il 2% di energia e il 32,5% di acqua in meno, rilasciando in atmosfera una quantità di CO2 inferiore del 15,5%.

Fedrigoni, operatore globale di riferimento nella produzione di carte speciali ad alto valore aggiunto per il packaging di lusso e altre soluzioni creative, materiali autoadesivi per etichette premium e per applicazioni di grande formato, continua dunque la sua marcia di avvicinamento per raggiungere gli obiettivi ESG che si è dato al 2030, tra cui il 30% in meno di emissioni inquinanti e il 70% dei volumi dei prodotti self-adhesives con avanzate caratteristiche di sostenibilità.

E' in questo contesto di continua innovazione di prodotto e di processo per raggiungere soluzioni sempre meno impattanti che nasce Ri-Jet PO100, un film plastico in poliolefina da 100 micron di spessore, estremamente versatile per la decorazione di punti vendita, vetrine e pannelli.

Si tratta di una pellicola estremamente conformabile nella versione per stampa Latex e Uv-Led o UV-Gel a cui abbina un enorme vantaggio, la rimozione pulita dalla superficie su cui è stata applicata. Grazie alla sua resistenza al fuoco e al rispetto delle norme REACH e RoHs in vigore,  Ri-Jet PO100 risulta essere una scelta vincente non solo per applicazioni all'esterno ma anche per quelle in ambienti chiusi (indoor).

"Ri-Jet PO100 va incontro non solo alle richieste degli utilizzatori finali, grandi marchi dell'arredamento, della moda e del lusso che preferiscono soluzioni senza PVC per le loro campagne di comunicazione di breve periodo - commenta Daniele Perotti, Product Manager Graphics di Fedrigoni Self-Adhesives - ma anche agli impegni che Fedrigoni ha messo nero su bianco sul fronte della sostenibilità e dell'impatto ambientale, suffragati da precisi calcoli di Life-cycle assessment estesi a tutta l'offerta".

lunedì 6 marzo 2023

Pricer Italy debutta nel settore della cosmesi grazie all'accordo con le profumerie Pinalli

Con l'accordo quadro siglato con Pinalli, che prevede la digitalizzazione di tutti i punti vendita della nota catena italiana di profumerie, Pricer Italy debutta nel settore della cosmesi.

Pinalli, presente sul mercato da quasi 40 anni, conta attualmente oltre 60 Beauty Store dislocati nelle aree più strategiche del centro-nord Italia, oltre ad una logistica interna di 5000 mq e un e-commerce. 

"Siamo davvero entusiasti di aver siglato questo accordo con l'azienda Pinalli, che prevede una gestione diretta da parte di Pricer Italy in termini di digitalizzazione e supporto di tutti gli store del brand mediante le nostre etichette elettroniche intelligenti che, grazie al sistema di comunicazione ottica senza fili, assicurano una durata elevata, una particolare attenzione alla riduzione dei consumi e alla salute, oltre a contraddistinguersi per la mancanza di interferenze" chiosa Michael Cacciatore, Country Manager Pricer Italy. E continua "Installeremo circa 5000 ESL per punto vendita: tutti gli store saranno interconnessi grazie alla soluzione Plaza, la nostra sofisticata piattaforma in cloud IOT che si caratterizza per standard di sicurezza eccellenti, reattività, flessibilità ed elevata scalabilità".

La digitalizzazione ha da poco preso il via e si concluderà nei prossimi mesi. L'automazione della comunicazione in-store rappresenta per la catena di profumerie Pinalli un nuovo inizio in quando i diversi punti vendita saranno in grado di "parlare" tra di loro: grazie alle etichette elettroniche intelligenti di Pricer, l'azienda offrirà un servizio ancora più accurato ai propri clienti e migliorerà l'attività quotidiana dell'intero staff di vendita.

"Ci siamo rivolti a Pricer per implementare il progetto di digitalizzazione dei nostri store in quanto  il sistema di comunicazione ottica senza fili delle ESL del brand sposa perfettamente la nostra politica volta a garantire una sempre maggiore attenzione al cliente con prezzi aggiornati in tempo reale. Desideravamo avere al nostro fianco, per affrontare questo grande passo, un produttore europeo che garantisse alta affidabilità e durata dell'investimento e abbiamo individuato in Pricer questi valori" conclude Letizia Elefanti, IT Director Pinalli.

domenica 5 marzo 2023

Adyen lancia Click to Pay, l'innovativa funzionalità di checkout che migliora la customer experience

Adyen, la piattaforma tecnologica finanziaria scelta da molte aziende leader a livello globale, annuncia di essere stata la prima a integrare l'esperienza Click to Pay nel processo di checkout nell'eCommerce. Questa innovativa tecnologia di pagamento, oggi disponibile anche ai merchant in Italia, permette di evitare l'inserimento manuale dei dati della carta ad ogni acquisto, consentendo quindi di finalizzare l'operazione in pochi click e semplificando la customer experience su tutti i dispositivi e i browser. Parte dell'offerta digitale di Adyen, Click to Pay rappresenta un importante passo verso un processo di pagamento sempre più veloce e senza attriti per i clienti e un aumento delle conversioni per le aziende. 

"Il fenomeno dell'abbandono del carrello e della conseguente bassa conversione al checkout interessa ancora molte aziende, soprattutto se ad acquistare è un nuovo cliente o una persone che effettua una transazione una sola volta", ha dichiarato Edgar Verschuur, Global Head of Payments di Adyen. "Per affrontare questa sfida, stiamo implementando una serie di soluzioni di pagamento a livello globale. Introducendo Click to Pay nella nostra offerta di servizi per i pagamenti online, eliminando la necessità per i consumatori di inserire manualmente i dati della carta. Questo rende più veloce, più intuitivo e meno soggetto a errori il completamento dell'acquisto, con un conseguente aumento dei ricavi per i nostri clienti".

Ogni step del processo di checkout rappresenta per gli utenti un momento per ripensare al proprio acquisto, con la conseguente possibilità di abbandonare il carrello. Per evitare questo rischio, Adyen offre strumenti di pagamento online il più veloci e semplici possibile, garantendo il massimo livello di fiducia e sicurezza. Al fine di evitare errori nell'inserimento dei dati della carta e agevolare l'utente finale nella finalizzazione dell'acquisto, Adyen permette di salvare le proprie informazioni di pagamento preferito, utilizzabili anche quando il checkout viene effettuato come ospite.

Attivando questa funzionalità, tutti i clienti Adyen potranno quindi comodamente memorizzare le informazioni di pagamento dei propri acquirenti, permettendo così di risparmiare tempo e fatica e offrendo la massima sicurezza ad ogni transazione. Click to Pay si aggiunge all'ampia offerta di strumenti di checkout forniti da Adyen, in un'ottica di transizione verso pagamenti sempre più semplici e sicuri. Questa tecnologia innovativa migliora la conversione, l'autorizzazione e l'esperienza complessiva del cliente ed è supportata dai principali circuiti di carte di credito, tra cui Visa e Mastercard.

Everli annuncia una partnership con Tigotà

Everli, il marketplace della spesa online, annuncia la partnership con Tigotà, leader in Italia nella vendita di prodotti per la cura e l'igiene della persona e della casa, presente sul suolo nazionale con 670 punti vendita e 5500 collaboratori. L'accordo permetterà ai clienti dei due brand di acquistare online i migliori prodotti per la cura della persona e della casa e di riceverli comodamente a domicilio, contando sull'innovazione di Everli e sulla qualità dell'offerta di Tigotà.  

La partnership, attiva in 28 città con 34 punti vendita – Bologna, San Giuliano Milanese, Garbagnate, Saronno, Paderno Dugnano, Monza, Milano, Buccinasco, Pero, Rozzano, Gorgonzola, Cernusco sul Naviglio, Vimodrone, Bollate, Varese, Gallarate, Somma Lombardo, Magnano, Pescara, Spoltore, Moncalieri, Nichelino, Collegno, Casalle Torinese, Padova, Verona, Ancona e Firenze – ha già reso disponibili sulla piattaforma Everli circa 9.000 referenze, con un vasto assortimento all'insegna della qualità e della convenienza.  Con un'offerta che include marchi più noti così come marchi di nicchia – dal naturale al sostenibile, al professionale – questa collaborazione rende semplice acquistare online e ricevere direttamente a casa propria prodotti per l'igiene e la bellezza della persona, per la pulizia della casa e per la cura degli animali. 

Everli è l'unica piattaforma per la spesa online che consente di scegliere il proprio supermercato di fiducia tra quelli dell'area circostante, approfittando di promozioni esclusive e scegliendo i propri prodotti preferiti all'interno di una vastissima offerta. L'ordine effettuato online viene affidato a uno Shopper, che si reca al punto vendita per fare la spesa per il cliente, prestando cura e attenzione ai dettagli, per poi consegnarla a casa o all'indirizzo desiderato all'orario concordato, anche in giornata. Grazie all'esperienza utente semplice e intuitiva e all'ampia gamma di scelta di insegne, prodotti e offerte, Everli riduce le complessità della spesa per i clienti, favorendo la parte più piacevole e serena dell'esperienza d'acquisto. Il servizio per il punto vendita Tigotà è attivo dal lunedì alla domenica dalle 9.00 alle 20.00. 

La partnership tra Everli e Tigotà, che unisce all'innovazione tecnologica e alla comodità del servizio il plus di uno Shopper dedicato alla spesa, permetterà ad entrambi i partner di rispondere in maniera efficiente e veloce alle esigenze dei propri clienti, garantendo loro ampia scelta, qualità e risparmio.

"Siamo felici di annunciare la nostra collaborazione con Tigotà, un partner strategico che ci consente di ampliare ulteriormente la nostra offerta, integrando il nostro catalogo con una gamma prodotti dedicati alla cura della casa e della persona" – ha dichiarato Anna Savarese, Head of Retail Sales Italy di Everli – "La mission di Everli è quella di soddisfare esigenze d'acquisto diversificate, raggiungere un numero sempre maggiore di persone e permettere loro di risparmiare tempo e denaro, senza rinunciare alla qualità. È dunque fondamentale per noi poter contare su un partner al pari di Tigotà per arricchire la nostra offerta in un mercato tanto resiliente quanto importante come quello del Personal & Home Care".